Shop

Gestire il ruolo del Caregiver – Aiutare il tuo caro senza dimenticarti di te

37,00 

Sei un Caregiver?

Ogni giorno, dedichi te stesso/a alla cura di una persona cara.

Ma chi si prende cura di te?

 

Spesso ti senti stanca/o e sola/o e affaticato.

 

Se il peso del ruolo ti sta schiacciando, se il senso di colpa ti impedisce di pensare a te, queto gruppo di supporto, condotto con professionalità dalla dottoressa Anna Maria Grottola, nasce per darti la possibilità, in un luogo protetto e sicuro e in assenza di giudizio, di trovare condivisione, sostegno e strategie efficaci per affrontare la delicata fase della vita che stai attraversando.

Svuota
COD: N/A Categoria:

Gruppo di Supporto Psicologico

Durata: 2 ore

Numero partecipanti: 12

Modalità: On line tramite Google Meet

 

Sei un Caregiver? Meriti di non sentirti sola/o

 

Ogni giorno, dedichi te stesso/a alla cura di  una persona cara, con una forza e una dedizione che spesso nessuno vede.

 

Ma chi si prende cura di te?

 

Spesso ti senti stanca/o e sola/o e vivi giornate ed esperienze che richiedono una notevole energia fisica ed emotiva.

 

Se il peso del ruolo ti sta schiacciando, se il senso di colpa ti impedisce di pensare a te, non sei l’unica/o.

 

Queto gruppo di supporto, condotto con professionalità dalla dottoressa Anna Maria Grottola, nasce per darti la possibilità, in un luogo protetto e sicuro e in assenza di giudizio, di trovare condivisione, sostegno e strategie efficaci per affrontare la delicata fase della vita che stai attraversando.

 

 

Unisciti al nostro gruppo di supporto, un luogo sicuro dove potrai:

  • Condividere le tue sfide senza sentirti giudicato.
  • Imparare strategie pratiche per gestire il tuo tempo e le tue energie.
  • Scoprire che prendersi cura di sé non è egoismo, ma la prima forma di amore
  • Essere ascoltata/o e accolta/o senza giudizio
  • Riconoscere e accettare le sfide emotive e pratiche del tuo ruolo.
  • Imparare a chiedere aiuto e a delegare, liberandoti dal peso di dover fare tutto da solo.
  • Prevenire il burnout con strategie concrete di gestione dello stress.
  • Ritrovare tempo e spazio per te, perché la tua salute e il tuo benessere sono fondamentali.

 

Non sei solo in questo viaggio. Ti aspettiamo per unirti a noi e scoprire come prenderti cura di te, senza sentirti in colpa.